PROGRAMMA
ORE 10,00: INCONTRO AL PALAGHIACCIO TRA I GIOCATORI DELLA RAPPRESENTATIVA LOMBARDA DI SLEDGE-HOCKEY E GLI STUDENTI L'incontro prevederà una piccola dimostrazione della disciplina sportiva, magari con la possibilità di far provare gli slittini a chi volesse, e testimonianze di qualche atleta su come e perchè si è avvicinato allo sport.
Mentre in una parte del campo si farà una dimostrazione sul ghiaccio, uno dei giocatori col microfono spiegherà attrezzature, movimenti, regole, storia in Italia ecc.........dall'altra parte del campo si darà agli alunni la possibilità di provare gli slittini. Si proseguirà rispondendo alle domande degli scolari.
ORE 12,00/12,30: PRANZO PER TUTTI GLI ATLETI E LO STAFF: verrà offerto in Centro Diurno privato per disabili, molto accogliente e accessibile, poco distante dal Palaghiaccio. Pranzo "famigliare" preparato da volontari.
Entro il 18/11 comunicare il numero esatto: quanti atleti, staff, ospiti......
ORE 15,00: PARTITA: Abbiamo pensato di fare un'amichevole "mista" tra giocatori della Lombardia, del Piemonte e dell'Alto Adige.Useremo le maglie della squadra di Hockey di Bosco e avremo dei nomi inventati dagli studenti di Bosco ("Banda Bassotti" e "Ladri di slitte").
Si sta cercando di pubblicizzare al massimo l'evento anche contattando le Associazioni pro- handicap della provincia, comunicati stampa, locandine e volantini su tutto il territorio. Anche dopo(o prima?) la partita vorremmo fosse offerta la possibilità di provare gli slittini sia ai ragazzi disabili che interverranno sia ai normodotati incuriositi.
E' INDISPENSABILE COLLABORAZIONE CIP per invitare per tempo le società e gli atleti CIP interessati, dal Veneto e zone limitrofe.
Siccome il palaghiaccio è scoperto, IN CASO DI PIOGGIA programma alternativo al coperto, solo con la squadra della Lombardia (filmati, domande, ecc.), al mattino.
|