.

 
 

L'Armata Brancaleone
cerca nuovi giocatori!


Se vuoi essere dei nostri, leggi la sezione "AAA Cercansi" di questo sito...
TI ASPETTIAMO!


2012



2011



Classifica Campionato Italiano Ice Sledge Hockey 2010 /11

Squadra
PT
PG
PV
PV*
PP*
PP
GF
GS
Alto Adige
30
10
10
0
0
0
47
11
Lombardia
5
10
 1
1
0
8
12
34
Piemonte
13
10
 4
0
1
6
15
32 

Alto Adige – Aquile del Sud Tirolo
Lombardia – Armata Brancaleone
Piemonte - Tori Seduti

PT = Punti Totali / PG = Partite Giocate / PV = Partite Vinte / PV* Partite Vinte ai supplementari / PP* = Partite Perse ai supplementari / PP = Partite Perse / GF = Goal Fatti / GS = Goal subiti


ITALIA Campione d'Europa!
Solleftea (Svezia) 12-20 febbraio 2011


2010

La NAZIONALE PARALIMPICA
di ICE SLEDGE-HOCKEY
a VARESE per l’ultimo ritiro
prima della partenza per VANCOUVER
(12-21 marzo 2010)

SABATO 27 ore 18.15
partita amichevole
della nazionale paralimpica
presso il Palalbani di Varese

 

DA VARESE A VANCOUVER!

Domenica 7 marzo la delegazione del Comitato Italiano Paralimpico partirà da Malpensa alla volta di Vancouver, per andare a disputare le 5 discipline paralimpiche invernali: sci alpino, sci nordico, biathlon, curlin e ice sledge-hockey.

Anche Varese sarà rappresentata, grazie a 5 giocatori della Rappresentativa Regionale Lombarda CIP di ICE SLEDGE-HOCKEY, l'ARMATA BRANCALEONE, che si allena a Varese gestita e coordinata dalla POLHA.

Questi i convocati:
GIOCATORI POLHA alle PARALIMPIADI INVERNALI 2010
1) Santino Stillitano #1 - Portiere
2) Roberto Radice #8 - Difensore
3) Ambrogio Magistrelli #11 - Difensore
4) Bruno Balossetti #14 - Difensore
5) Igor Stella #20 - Attaccante

STAFF POLHA - convocato in nazionale per le Paralimpiadi 2010:
Daniela Colonna-Preti - Team Leader Nazionale Paralimpica ISH
Roberto Marchiorato - Attrezzista
Daniele Gaspari - Attrezzista


ZLIN CUP 2010
DI ICE SLEDGE-HOCKEY
5-6 FEBBRAIO
 

TEST MATCH A TRENTO
8-9-10 GENNAIO

L'evento è organizzato grazie al supporto di varie realtà di Trento: Provincia, Comune, con la collaborazione dell'H.C. Trento e grazie all'impegno di un giocatore trentino, Gianluigi Rosa.
 
Questi i convocati:
16 GIOCATORI:
Santino Stillitano, portiere Lombardia
Gabriele Araudo, portiere Piemonte
RupertKanestrin, portiere Alto Adige
Gianluigi Rosa, Werner Winkler, Florian Planker, Gianluca Cavaliere, Alto Adige
Bruno Balossetti, Ambrogio Magistrelli, Roberto Radice, Igor Stella, Lombardia
Gregory Leperdy, Andrea Chiarotti,  Giuseppe Condello, Valerio Corvino, Claudio Zannotti, Piemonte
 
2 ALLENATORI: Da Rin, Segata
 
5 STAFF:
Daniela Colonna-Preti Team Leader
Roberto Marchiorato attrezzista
Daniele Gaspari aiuto attrezzista
Fabio Rossignolo fisioterapista
Dott. Daniele Bertamini chiropratico **
** da notare questa nuova figura, che ci viene messa a disposizione a partire da questo raduno, fino a  Vancouver, grazie ad un accordo tra CIP e il Collegio Nazionale dei Chiropratici Sportivi.
 
Prosegue anche la collaborazione con l'Istituto di Medicina dello Sport FMSI di Torino, dove i giocatori fanno ogni due mesi i test funzionali per verificare lo stato di allenamento, e vengono seguiti da un preparatore atletico dedicato.  
 
Questo torneo internazionale a due squadre è l'ultimo in Italia prima di Vancouver. Successivamente infatti andremo in Rep. Ceca per un torneo a 4 squadre (ai primi di febbraio, a Zlin, dove incontreremo SVE, CZE, NOR), e poi faremo altri 2-3 raduni ma senza squadre straniere.
 
Ultima news: il 26 dicembre il nostro Capitano ANDREA CHIAROTTI è diventato papà di un bel maschietto, Lorenzo.
 
Potete trovare le foto dell'ultimo raduno (Valgardena, primi di dicembre, test match con la Rep.Ceca) a questo indirizzo:
http://picasaweb.google.it/DACOPI1958/ISHVALGARDENA#
Sono foto di libero utilizzo, fatte da me personalmente o dal cognato di Florian Planker.
Daniela  C.P.
 
 
 

2009
Dal 4 al 6 dicembre in Alto Adige si svolgerà l'ultimo raduno dell'anno della nazionale italiana paralimpica di ice sledge-hockey, all'interno del programma "Verso Vancouver 2010".
Il raduno sarà un'occasione per incontrare in tre partite amichevoli la forte Rep. Ceca, che ha battuto il nostro Team agli ultimi campionati del mondo a Ostrava (2009), vittoria che le ha regalato il 5 posto al mondo, lasciando l'Italia al 6° posto.
 
IL RADUNO SI SVOLGERÀ
A VIPITENO (4 DICEMBRE)
E SELVA DI VAL GARDENA (5-6 DICEMBRE)
 

SABATO 28 NOVEMBRE 0RE 10
ARMATA BRANCALEONE vs TORI SEDUTI

VENITE A DIVERTIRVI CON NOI!!

VENERDÌ 27 NOVEMBRE ORE 20.45
SERATA
AL CINEMA TEATRO VELA
"Come il sole a mezzogiorno...
per una sera..."

Il 27 NOVEMBRE  potremo/dovremo riservare una zona del Cinema Teatro Vela per essere seduti vicini noi della POLHA con parenti e amici, come faranno anche le altre associazioni.
Per farlo bisogna confermare la propria presenza e quella di eventuali accompagnatori in carrozzina o no a Daniela Colonna-Preti.
I Soci POLHA dovranno essere necessariamente in DIVISA (giacca POLHA e polo), tranne il gruppo di giocatori della nazionale di Sledge-Hockey (Igor, Robetto, Santino, Bruno, Ambrogio, Andrea Chiarotti) e staff (Da Rin, Marchiorato, Daniele, Daniela) che dovranno indossare la divisa della Nazionale CIP.
Infatti quella sera si parlerà anche delle Paralimpiadi di Vancouver 2010 e verrà presentata una parte della nostra nazionale.
Cominciate a dar conferma della vostra presenza e divulgate l'iniziativa a tutti quelli che non hanno la posta elettronica!
 
 
 

DOMENICA 1 NOVEMBRE: seconda partita del 6° CAMPIONATO ITALIANO DI ICE SLEDGE HOCKEY

ARMATA BRANCALEONE vs AQUILE DEL SUD TIROLO 1-2
 
 
 

SABATO 24 OTTOBRE: prima partita del 6° CAMPIONATO ITALIANO DI ICE SLEDGE HOCKEY al PalaTazzoli di Torino

TORI SEDUTI vs ARMATA BRANCALEONE 1-0


RADUNO INTERNAZIONALE A TORINO DAL 15 AL 18 OTTOBRE 2009
Quattro giorni intensi di allenamenti e partite amichevoli per la Nazionale di Massimo Da Rin che sta portando avanti la sua preparazione in vista delle Paralimpiadi di Vancouver (marzo 2010)

 
 
   

TEST MATCH A TALLIN, IN ESTONIA, DAL 2 AL 5 OTTOBRE
L'Italia ha vinto il torneo amichevole dopo 3 partite di allenamento e 2 partite "vere" ma amichevoli che si sono svolte in 3 giorni di impegno, fatica e grandi soddisfazioni!
Convocati per l'armata Brancaleone 4 giocatori: Balossetti, Magistrelli, Stillitano, Stella; Marchiorato (attrezzista) e Daniela Colonna Preti (Team Leader)
 
EST - ITA 4-1
ITA - EST 4-1
ITA - EST 2-1
EST - ITA 2-1
ITA - EST 1-0
 
 

TEST MATCH DI ICE SLEDGE HOCKEY

Secondo appuntamento della nazionale azzurra di ice sledge-hockey in vista delle Paralimpiadi invernali (che si terranno a Vancouver dal 6 al 21 marzo 2010).

Dal 18 al 20 settembre l'Armata sarà a TORINO per una serie di partite amichevoli contro la nazionale svedese che, non essendo ancora riuscita a qualificarsi per le Paralimpiadi,  in novembre dovrà affrontare il Test Event a Malmo (Svezia) con le altre squadre che cercano di guadagnarsi il 7° e 8° posto per Vancouver.
Il torneo è organizzato da ALIOTH, la società sportiva che gestisce la squadra regionale piemontese dei Tori Seduti.

I giocatori convocati sono 15 + 4 dello staff (di cui 5 + 1 per la Lombardia, segnalati in grassetto):

GIOCATORI:
CAVALIERE Gianluca
KANESTRIN Rupert 
PLANKER Florian
ROSA Gianluigi
WINKLER Werner
MAGISTRELLI Ambrogio
BALOSSETTI Bruno 
RADICE Roberto
STELLA Igor
STILLITANO Santino
CHIAROTTI Andrea
ZANNOTTI Claudio
CONDELLO Giuseppe
CORVINO Valerio
LEPERDI Gregory

STAFF:
DA RIN Massimo
SEGATA Angelo
MARCHIORATO Roberto
ROSSIGNOLO Fabio


Ecco il programma e la locandina del Raduno della nazionale paralimpica CIP di ice sledge-hockey che si svolgerà al Palaghiaccio di Varese dall'1 al 3 maggio, con il patrocinio del Settore Sport di:
Regione Lombardia
Provincia di Varese
Comune di Varese
e con il patrocinio del Panathlon Club Varese
 
Nel corso del weekend ci sarà anche uno spazio per ragazzi disabili fisici che volessero provare gli slittini, ed un aggiornamento di sledge-hockey per arbitri FISG.
 
Questo sarà l'ultimo raduno prima della partenza del Team per i Campionati del Mondo che si svolgeranno in Rep. Ceca dal 5 al 17 maggio prossimi, e nel quale inseguiremo la convocazione per le Paralimpiadi di Vancouver 2010.
www.sledge2009.cz/
 
Convocati ai Mondiali per l'Armata Brancaleone:
Bruno Balossetti (difensore)
Ambrogio Magistrelli (difensore)
Santino Stillitano (portiere)
Roberto Marchiorato (1° attrezzista)
Daniele Gaspari (2° attrezzista)
Daniela Colonna-Preti (Team Manager)
 
Sono stati convocati dall'Allenatore Nazionale Massimo Da Rin in occasione della partita di sabato a Varese anche i seguenti giocatori dell'Armata:
Igor Stella (attaccante, riserva a casa nazionale)
Roberto Radice (difensore)
Marco Re Calegari (attaccante)
 
Sia gli allenamenti che la partita sono aperti al pubblico.  INGRESSO LIBERO
COPRIRSI BENE, al Palaghiaccio fa freddo!
 
 

Sabato 4 & domenica 5 aprile
GRAN FINALE
DEL CAMPIONATO ITALIANO 2008/2009 DI ICE SLEDGE HOCKEY

Sabato 4 aprile
ore 10 Tori Seduti vs Armata Brancaleone
ore 17 Armata Brancaleone vs Aquile del Sud Tirolo

Domenica 5 aprile
ore 10 Tori Seduti vs Aquile del Sud Tirolo

PALAGHIACCIO TAZZOLI - TORINO
INGRESSO LIBERO

 


Dopo il servizio di SKY che spero siate riusciti tutti a vedere la scorsa settimana e che ha gratificato non solo gli sforzi dell'Armata Brancaleone ma anche i nostri sponsor, eccoci su RAI 3.
Quindi tutti attaccati alla TV sul canale RAI Sabato 21 febbraio a Sportabilia. L'orario previsto è per le 16, ma sapete che questo programma spesso viene anticipato o ritardato.

A Piazzatorre (Bergamo) venerdì 13 e sabato 14 febbraio si svolgerà un raduno nazionale di ice sledge-hockey, dove sarà possibile ad eventuali interessati provare questa disciplina su slittino.
Il raduno si svolgerà in collaborazione con il Comune di Piazzatorre e con l'Associazione Nazionale Guide Sciistiche per Non Vedenti, organizzatori dei Campionati Italiani CIP di Sci Alpino negli stessi giorni in Valtorta

http://www.comitatoparalimpico.it/file/31045.pdf


7 FEBBRAIO 2009 ORE 18.15
AL PALAGHIACCIO DI VARESE
ARMATA BRANCALEONE vs TORI SEDUTI

Aggiornamenti da Pinerolo:
Causa impossibilità del titolare Gianluigi Rosa, sarà convocato Igor Stella della Squadra Lombarda per il Torneo Internazionale di Sledge-Hockey di Pinerolo.

29 GENNAIO-1 FEBBRAIO: TORNEO INTERNAZIONALE DI ICE SLEDGE HOCKEY A PINEROLO.
È una tappa di avvicinamento al prossimo mondiale, durante il quale ci giocheremo un posto per le prossime Paralimpiadi di Vancouver.
Per la Lombardia covocati Stillitano, Balossetti, Magistrelli. E Marchiorato come attrezzista.
Daniela Colonna-Preti (Team Leader) ha scelto di restare a casa perchè i fondi a disposizione per la squadra sono pochi e non vuole pesare sul bilancio che servirà per preparare la squadra al meglio per i Mondiali.

PROSSIME PARTITE A VARESE:
Domenica 11 gennaio ore 12.15
Sabato 7 febbraio ore 18.20


2008
 

Prossima partita: 22 novembre ore 10 al Palatazzoli di Torino
Tori Seduti vs Armata Brancaleone
VENITE A TIFARE PER NOI!!

15-16 novembre 2008
Partita Internazionale di Ice Sledge Hockey presso il Palaonda di Bolzano
Per l'Armata convocati:
-Ambrogio
-Bruno
-Santino
Marchiorato attrezzista, Daniela Colonna Preti Team Leader
 
 
FOTO DI WERNER WINKLER

10-12 ottobre 2008: BRESSANONE ospita il primo concentramento del 5° campionato italiano di Ice Sledge-Hockey, all'interno del Quadrangolare Internazionale con la Polonia organizzato da Maurizio Dallepiatte,Delegato Provinciale CIP di Bolzano.
Le 3 rappresentative regionali CIP di Ice Sledge Hockey (Aquile del Sudtirolo, Armata Brancaleone, Tori Seduti) si affronteranno nelle prime tre partite di campionato, e avranno anche l'opportunità di giocare contro la Nazionale polacca in un torneo amichevole organizzato per offrire a tutti i giocatori italiani di testare la loro preparazione dopo un solo mese dalla ripresa degli allenamenti.  
Al termine del concentramento, domenica alle 13.00 circa, verranno effettuate le premiazioni del campionato 2007-2008, che non si sono potute svolgere nel corso dello scorso anno.
 

Il 9 settembre 2008 è ripresa l’attività della Rappresentativa Regionale Lombarda CIP di Ice Sledge-Hockey presso il Palalbani di Varese.
Gli allenamenti si svolgono come sempre al martedì sera (ore 21.00-23.00 circa) e al sabato mattina (ore 9.00-11.00).
Sempre grazie alla collaborazione con i Killer Bees, l'Armata Brancaleone quest'anno si avvale della presenza di un valido allenatore italo-americano: John Cacciatore.
La squadra che affronterà il Campionato Italiano CIP 2008-2009 registra purtroppo l'assenza di Domenico Vinci, uno dei giocatori della prima ora, che ha deciso di dedicarsi solo all'handbike.
New entry: Stefano Sola e Carmine Smeraglia.
La stagione agonistica si prevede intensa: 15 partite di Campionato Italiano e, per i giocatori che dovessero essere convocati in Nazionale, vari raduni nazionali e tornei internazionali. 
Durante l'orario degli allenamenti dell'Armata Brancaleone presso il Pakaghiaccio di Varese, si svolgono anche le attività di avviamento allo sledge-hockey per quelle persone (disabili ma anche non disabili) che vogliono apprendere questa disciplina. 
Le attrezzature vengono messe a disposizione dalla POLHA, e i principianti vengono seguiti da Roberto Marchiorato, Daniele Gaspari, Franco Franceschini, i validi attrezzisti dalla rappresentativa regionale CIP.
 

29 MARZO-5 APRILE 2008
A
MERICA, ARRIVIAMO!
PARTECIPAZIONE DELLA SQUADRA AZZURRA DI
ICE SLEDGE-HOCKEY CIP AI CAMPIONATI MONDIALI DI B
OSTON

COMO 16 marzo 2008
Il IV Campionato di Ice Sledge Hockey si è concluso con la vittoria schiacciante della rappresentativa altoatesina AQUILE DEL SUD TIROLO
Secondi classificati: TORI SEDUTI (Piemonte)
Terzi classificati: ARMATA BRANCALEONE (Lombardia)


5x1000 ALLA POLHA VARESE

     

Palaghiaccio di Varese: Domenica, 13 Gennaio 2008 ore 12.00: Armata Brancaleone (Team Lombardia) contro Tori Seduti (Team Piemonte).
Settima partita del Campionato Italiano 2007-2008 di Ice Sledge-Hockey del Comitato Italiano Paralmpico.
Lo sappiamo: l'orario è scomodo e non invoglia certo ad uscire di casa, ma...Se avete voglia di essere al fianco dei Brancaleoni...copritevi BENE, e venite al Palaghiaccio: L'INGRESSO E' LIBERO!
 

2007
La POLHA Varese organizza la Terza partita del Campionato Italiano 2007-2008 di Ice Sledge-Hockey del Comitato Italiano Paralmpico.
Palaghiaccio di Varese: Sabato 3 Novembre 2007 ore 11.00: Armata Brancaleone (Team Lombardia) contro Aquile del Sud Tirolo (Team Alto Adige).
In allegato la locandina e la situazione dopo 2 partite.
 

"SLITTINI IN PISTA!!!!!!!!!!! ... si parte!!!"
 
Grazie al patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico Dip.5, alla collaborazione del Comune di Bosco Chiesanuova e dell'Hockey Club Falchi Bosco, con il supporto di varie Aziende (Centro Commerciale IPER Varese, Coldiretti Verona, Ca' Verde, Latte Lessinia, Banca Telematica della Solidarietà Onlus) la POLHA-Varese è riuscita a mettere in cantiere il "1° Campus Estivo di Ice Sledge-Hockey" a Bosco Chiesanuovadal 29 agosto al 2 settembre, occasione irripetibile per chi volesse provare questa disciplina.
All'iniziativa hanno aderito 25 atleti, tra principianti, esperti e nazionali CIP, che insieme allo staff tecnico e ai volontari alloggeranno in una struttura accessibile e accogliente dei Padri Stimmatini, e vivranno appieno questa esperienza sportiva e sociale, seguiti da tutta l'Equipe Tecnica Nazionale CIP: allenatori, attrezzisti, preparatore atletico, fisioterapista e team leader.
E' ancora possibile aderire all'iniziativa, e venire a provare gli slittini da hockey nei vari orari programmati dal Team Nazionale.
Nella speranza che ci sia qualche persona interessata a provare lo slittino e a trascorrere anche solo qualche ora con noi, allego la locandina con il programma definitivo.
 

Da qualche anno anche in Italia è possibile praticare lo SLEDGE-HOCKEY (hockey su ghiaccio su slittino).
Attualmente da noi esistono solo 3 squadre, che sono in pratica 3 rappresentative regionali CIP: Piemonte (Tori Seduti), Lombardia (Armata Brancaleone) e Alto Adige (Aquile del Sud Tirolo)., tra le quali si disputa il Campionato Italiano Promozionale CIP.
Speriamo di veder sorgere nuove squadre e anche di aprire a nuovi giocatori i nostri Team!
Per far ciò abbiamo pensato di organizzare un Campus di Sledge Hockey (29 agosto-2 settembre a Bosco Chiesanuova in Veneto, provincia di Verona, dove sarà possibile apprendere questa nuova disciplina con una spesa “simbolica“ per vitto e alloggio), occasione irripetibile per tutti coloro che vogliono provare questa nuova disciplina, aperta ai disabili fisici ma anche ai “normodotati”.
Allego quindi tutte le varie informazioni in merito, e vi prego di darne la massima divulgazione a ragazzi con handicap fisico (specialmente amputati agli arti inferiori, paraplegici, spina bifida, ecc.) già praticanti altri sport o che volessero iniziare proprio con l’hockey.

Sono a vostra disposizione per ogni richiesta o informazione:
E-mail:
Cell.338-7821842
Tel/fax 0332-263770

Vi prego di aiutarmi a divulgare questa iniziativa. Termine iscrizioni 15 luglio!

Grazie mille e cordiali saluti
Daniela Colonna-Preti

LEGGI IL PROGETTO

GUARDA LA LOCANDINA

ISCRIVITI AL CAMPUS


“4th ANNUAL OTTAWA INVITATIONAL
TOURNAMENT SLEDGE HOCKEY”
RELAZIONE TRASFERTA IN CANADA DAL 1 AL 7 MAGGIO 2007
DEL TEAM DI ICE SLEDGE-HOCKEY
“ALFA ROMEO ITALIA”


Finali Campionato Italiano CIP
Pala-Odegar di Asiago
Sabato 14 aprile ore 11: Tori Seduti vs Aquile del Sud Tirolo
Sabato 14 aprile ore 20: Armata Brancaleone vs Tori Seduti
Domenica 15 aprile ore 12.15: Aquile del Sud Tirolo vs Armata Brancaleone
 

Amaro pareggio oggi, domenica 18 marzo, a Varese per l'Armata Brancaleone contro i Tori Seduti, ormai Campioni d'Italia per il terzo anno consecutivo a 3 partite dalla fine del Campionato Italiano CIP di sledge-hockey.
Una grande Armata ha lottato fino alla fine nel tentativo di portare a casa una vittoria che avrebbe rimesso in discussione la classifica che dava già come vincente il Piemonte, sperando di rimandare al prossimo concentramento di Asiago del 13-14-15 Aprile il verdetto finale.
Invece, niente di fatto.
Con questo pareggio i Tori Seduti sono ormai certi di portare a casa il loro 3° scudetto, e l'Armata Brancaleone, attualmente seconda in classifica, dovrà lottare per mantenere assolutamente almeno la seconda posizione fino al termine del campionato.

Questa la situazione a oggi, con 8 partite all'attivo di ogni Team:
1a - Piemonte  (Tori seduti) 12 punti
2a - Lombardia (Armata Brancaleone) 7 punti
3a - Alto Adige (Aquile del Sud Tirolo) 5 punti
 
Il Campionato Italiano CIP infatti terminerà con il concentramento del 13-14-15 aprile ad Asiago, nel quale verrà ufficialmente proclamata la squadra vincitrice per l'anno 2007.
 

In attesa della 3giorni di Asiago, la Lombardia si "consolerà" con un periodo di pausa in Olanda. Infatti nel periodo dal 28 marzo al 2 aprile l'Armata Brancaleone sarà impegnata in un Torneo internazionale a 8 squadre ad Amsterdam: http://www.amsterdamhuskies.nl/

LEGGI IL COMUNICATO


21-25 FEBBRAIO: Torneo Internazionale a Solleftea (SVEZIA), convocati 1 "soliti 4 moschettieri" della POLHA (Bruno Balossetti, Fabrizio Cozzi, Ivan Ghironzi, Ambrogio Magistrelli) con gli attrezzisti Roberto Marchiorato e Daniele Gaspari.
21/2/2007 Italia, Svezia, Norvegia e Giappone: sono queste le quattro Rappresentative Nazionali che animeranno il Torneo Internazionale di Ice Sledge Hockey che si svolgerà a Solleftea, in Svezia, dal 22 al 25 febbraio. L'Italia sarà presente a questo appuntamento con un gruppo formato da 12 atleti.
Un test sicuramente duro per gli azzurri, che dovranno vedersela con tre squadre tra le più forti al mondo. Eccezion fatta per il Giappone, Nazionale temibile che ben si è comportata in occasione degli ultimi Giochi Invernali di Torino 2006 ma che non vanta titoli di rilievo nel suo palmares, i curricula di Norvegia e Svezia parlano da soli: ben due ori vinti in occasione dei Giochi Paralimpici Invernali (a Lillehammer nel 1994 ed a Salt Lake City nel 2002), la Svezia può vantare anche due medaglie di bronzo conquistate alle Paralimpiadi di Nagano nel 1998 ed ai Mondiali di Salt Lake City nel 2000. Non è da meno la Norvegia, oro ai Giochi Paralimpici di Nagano nel 1998 ed ai Mondiali di Ornskoldsvik, Svezia, nel 2004, oltre a tre medaglie d'argento conquistate alle Paralimpiadi di Lillehammer nel 1994, ai Mondiali di Salt Lake City nel 2000 ed ai Giochi Paralimpici di Salt Lake City nel 2002 (dal sito CIP)
22 febbraio 2007:
JPN-ITA 9-0 (3-0, 2-0, 4-0)
SWE-NOR 0-4 (0-2, 0-0, 0-2)
23 febbraio 2007:
ITA-SWE 0-6 (0-3, 0-2, 0-1)
NOR-JPN 1-0 (1-0, 0-0, 0-0)

Per rimanere informati su questo torneo: www.comitatoparalimpico.it; http://www.sollefteawintergames.com

La prossima partita del Campionato Italiano CIP di Sledge-Hockey si terrà a Bressanone il 4 marzo ARMATA BRANCALEONE (Team Lombardia) vs. AQUILE DEL SUDTIROLO (Alto Adige). La classifica del Campionato vede il Piemonte in testa con 11 punti, seguito dalla Lombardia con 5 e dall'Alto Adige con 4.

L’Armata Brancaleone incrina la sicurezza dei Tori Seduti che fino ad ora avevano sempre vinto…e oggi hanno dovuto accontentarsi solo di un pareggio!

LEGGI IL COMUNICATO

Guarda il video del goal di Ivan Ghironzi!

VENITE! VI ASPETTIAMO PER TIFARE CON NOI!
Domenica 28 gennaio 2007 alle 12.45 a COMO
7° PARTITA DI CAMPIONATO: Lombardia (Armata Brancaleone) VS Alto Adige (Aquile del Sudtirolo)
Sabato 3 febbraio 2007 alle 11.00 a VARESE
8a PARTITA DI CAMPIONATO: Lombardia (Armata Brancaleone) VS Piemonte (Tori Seduti)


SABATO 20 GENNAIO 2007 A TORINO
al Palaghiaccio di Corso Tazzoli ore 19.30
6a PARTITA DI CAMPIONATO
:
Piemonte (Tori Seduti) VS Lombardia (Armata Brancaleone)


2006

L’Armata Brancaleone “spenna” le Aquile del Sud Tirolo in una avvincente partita sul ghiaccio di Merano.
Vuoi sapere come?! Leggi il comunicato!


Manifestazione Promozionale di Sledge-Hockey. Bosco Chiesanuova 25 novembre 2006.


L'ARMATA è scesa sul ghiaccio di Torino per giocare la sua seconda partita (terza giornata del Campionato 2006/2007).
Leggi il comunicato per scoprire come è andata e rivivere le emozioni del match!




Riprende l'attività dell'ARMATA BRANCALEONE dopo la pausa estiva!
A partire da SABATO 16 Settembre 2006 ci troverete al PALAGHIACCIO di Varese nei soliti orari di allenamento: MARTEDI' (21.15-22.50)SABATO (9.00-10.50). Aspettiamo tutti coloro che desiderano provare questa disciplina



CAMPUS TECNICO A BRESSANONE
22-23-24 SETTEMBRE 2006

Occasione per un raduno tecnico degli atleti della nazionale italiana e per un corso di avviamento per principianti. Dalla Lombardia parteciperanno i giocatori dell'ARMATA BRANCALEONE, sia i 4 convocati che i titolari della squadra. Hanno aderito con entusiasmo all'opportunità di avvicinarsi a questo sport anche alcuni principianti, che speriamo desiderino poi continuare ad allenarsi con noi e rimpinguare le nostre file!


In occasione della ripresa dell'anno sportivo, realizzeremo la NUOVA MAGLIA DA GIOCO dell'ARMATA BRANCALEONE.
Cerchiamo NUOVI SOSTENITORI e CONFIDIAMO NELLA CONFERMA DEI NOSTRI SPONSOR ISTITUZIONALI!

Partita amichevole Lombardia-Piemonte
presso il Palaghiaccio di Varese
del 30 aprile 2006: RISULTATO 1-1


L'Armata Brancaleone
è arrivata 2°
nel Campionato Italiano!!

 
 
 
 
 




Valentina Colonna Preti