.

 
 

 

3° CAMPIONATO ITALIANO
di ICE SLEDGE-HOCKEY
Stagione 2006-2007


Con la sfida tra Lombardia e Alto Adige di sabato 21 ottobre a Varese, ha preso il via il 3° CAMPIONATO ITALIANO PROMOZIONALE DI HOCKEY SU SLITTA SU GHIACCIO del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) (www.comitatoparalimpico.it)
Tre le delegazioni regionali che si affronteranno da qui al mese di aprile 2007 per aggiudicarsi il titolo di Campioni d’Italia: i ragazzi dell’ “Armata Brancaleone” (Rappresentativa Lombarda) e le altoatesine “Aquile del Sud Tirolo” affileranno pattini e ramponi per contrastare i piemontesi “Tori Seduti”, vincitori delle precedenti edizioni del Torneo.


TORINO – PALA-TAZZOLI
Sabato 4 Novembre 2006
3a PARTITA: PIEMONTE-LOMBARDIA

Con la sfida tra i Tori Seduti del Piemonte e l'Armata Brancaleone della Lombardia si è aperta la terza giornata del Campionato Italiano di Ice Sledge Hockey, con i lombardi desiderosi di riscatto dopo la sconfitta interna nella prima giornata contro le Aquile del Sudtirolo.
Dal canto loro, i Tori cercavano il secondo successo consecutivo dopo quello contro l'Alto Adige nella seconda partita di campionato, giocata a Bressanone e terminata con un 5 a 2 per il Piemonte.
L’incontro si è giocato a Torino, presso il Nuovo Stadio Olimpico del Ghiaccio, in corso Tazzoli, alle ore 18,30.
Arbitri: Mauro Scanacapra e Mauro Costa.
L’inizio di partita vede subito l’Armata giocare in attacco, decisa a portare a casa la vittoria. Dopo un minuto e mezzo c’era già il primo goal per la squadra lombarda, realizzato da Marco Re Calegari con passaggio di Ivan Ghironzi e pallonetto al portiere.
I Tori incalzano e non lasciano la porta dell’Armata, ben difesa da Fabrizio Cozzi e compagni.
Verso la fine del primo tempo il portiere Giallo Blu Danilo Bosio vanifica le speranze dei nostri giocatori di riuscire a mettere a segno il secondo goal.
Il 1° tempo finisce comunque col vantaggio dell’Armata, ma subito all’inizio del secondo tempo, dopo una magistrale parata di Cozzi all’incalzante Capitan Chiarotti, i Tori infilano 3 goal in 4 minuti, ad opera rispettivamente di Francesco Mancuso, Andrea Chiarotti e Gregory Leperdi, complice un misterioso “black-out” di 5 minuti dei Leoni lombardi.
L’Armata Brancaleone resta abbastanza concentrata nonostante il duro colpo subito. Il mister Matteo Bianchi dalla panchina suggerisce strategie e azioni possibili, ma la sfortuna si è incollata ai Leoni: due tentativi di goal da parte di Igor Stella al 26° e al 29° minuto restano senza esito, e il secondo tempo finisce col vantaggio di 3 a 1 per il Piemonte.
Vedendo i Brancaleoni carichi e decisi, Matteo Bianchi incoraggia i suoi uomini nel time out richiesto all’inizio del 3° tempo: sono tutti convinti che ci sia ancora margine per la rimonta.
Re Calegari sale in attacco, riceve il tiro di Ivan Ghironzi, tenta il goal ma il disco manca la rete. Al minuto 34’13” il Toro Orazio Fagone viene fermato per 2 minuti per ostruzione: i Brancaleoni approfittando della superiorità numerica sono sempre sotto la porta avversaria per cercare un goal che viene a mancare ancora una volta.
Però non manca la porta di Fabrizio Cozzi il goal che Gregory Leperdy prepara con cura e realizza al 37° minuto.
Nonostante gli incitamenti del Mister, l’Armata Brancaleone sembra rassegnata ad una nuova sconfitta. La difesa lombarda è confusa e distratta, commette parecchi errori.
Fortunatamente Marco Re Calegari non si è arreso, e centra il secondo goal dell’Armata al 40° minuto.
Purtroppo questo non basta a ridare concentrazione ai Brancaleoni, che sono nervosi e collezionano errori.
La partita finisce 4 a 2 per il Piemonte.
Nonostante il risultato finale, l’Allenatore Matteo Bianchi è abbastanza soddisfatto: la partita nonè stata giocata male, sarebbe bastato qualche momento sfortunato in meno, e se i goal mancati fossero stati messi a segno le sorti si sarebbero invertite. L’Armata comunque ha tirato e ci ha provato, pagando comunque i 5 minuti di “black out” all’inizio del secondo tempo, nei quali i Tori hanno deciso la partita.
(Resoconto a cura di Santino Stillitano e Patrizia Ghironzi) Da Varese Daniela Colonna-Preti, che non ha potuto assistere alla partita, si dice soddisfatta per il comportamento dei suoi ragazzi, anche se l’esito non li ha ripagati. Dopo averli visti assenti e disgregati nella prima partita giocata in casa, è contenta che l’incontro a Torino abbia evidenziato la buona preparazione dei Brancaleoni e una indiscussa voglia di vincere. Purtroppo ancora una volta la squadra torna a casa con una sconfitta, ma questo è il bello di questo gioco, dove in pochi minuti è possibile decidere le sorti di un incontro.
Comincia bene il Campionato per il Sud Tirolo, meno per la squadra lombarda, che avrà il tempo per riflettere su questa sconfitta, ma soprattutto per rifarsi: del resto il Campionato è solo all’inizio.
La prossima partita è prevista a Bressanone sabato prossimo (Alto Adige – Piemonte).
Successivamente la Lombardia affronterà i Tori Seduti a Torino, sabato 4 novembre.

LE FORMAZIONI:
PIEMONTE
(“Tori seduti”) in maglia gialla e blu: Ciro Amato e Danilo Bosio (PORTIERI), Luigi Grill, Orazio Fagone, Giuseppe Condello , Andrea Chiarotti (DIFENSORI), Adriano Rossetti, Gregory Leperdi, Francesco Mancuso, Ivan Gallino, Luca Piccinino (ATTACCANTI); Claudio Massalin ALLENATORE.
LOMBARDIA (“Armata Brancaleone”) in maglia bianco-verde: Fabrizio Cozzi (#66 PORTIERE); Bruno Balossetti (#14) Domenico Vinci (#3) e Ambrogio Magistrelli (#36) DIFENSORI; Marco Re Calegari (#88) Giuseppe Fantinato (#23) Ivan Ghironzi (#24) e Igor Stella (#81) ATTACCANTI; Matteo Bianchi (ALLENATORE).
In panchina, in attesa di essere pronti ad entrare in gioco il n.5 dei Brancaleoni, l’attaccante Lorenzo Lucchina reduce da un grave infortunio, e due “new entry”, Roberto Radice di Novate Milanese e Santino Stillitano di Bregnano, che sta insidiando il ruolo di Fabrizio Cozzi come portiere.
CLASSIFICA MARCATORI:
Andrea 'Ciaz' Chiarotti, con 4 reti, guadagna il primato, seguito da Gianluca Cavaliere e Gregory Leperdi a 3.
Il prossimo incontro di Campionato, che si giocherà sempre a Torino, vedrà i Tori ospitare le Aquile del Sudtirolo.
CLASSIFICA DOPO 3 PARTITE:
Piemonte 4 punti
Sudtirolo 2 punti
Lombardia 0 punti

Pur essendo partito il Campionato, è sempre possibile iniziare a giocare a hockey e venire aprovare gli slittini: la rappresentativa lombarda si allena a Varese presso il Palaghiaccio di Via Albani al MARTEDI’ (21.10-22.50) e al SABATO (9.00-10.50).
Sono ben accette anche donne con disabilità e qualche “normodotato”. Il regolamento del CIP – Comitato Italiano Paralimpico infatti offre anche a persone senza handicap la possibilità di giocare “integrati” con gli atleti disabili.

AIUTI E SPONSOR:

Oltre che dal Comitato Italiano Paralimpico Lombardia e da un contributo della Regione Lombardia (ex L.R. 22/93 per il volontariato), la squadra è sostenuta da amici e sponsor:
CARDUE VARESE Concessionaria Skoda
LINDT & SPRUNGLI
MIC-SHIMANO
PANATHLON CLUB VARESE
PRIFA
La stagione sarà lunga e costosa. Gli atleti convocati in Nazionale avranno la possibilità di effettuare alcune trasferte per allenamenti e partite all’estero (Repubblica Ceca, Svezia, Canada…).
Ma noi vorremmo permettere a tutti i giocatori dell’Armata Brancaleone una trasferta di qualche giorno all’estero per fare un’esperienza di amicizia e compagnia oltre che di sport.
Nel mese di marzo ci sarà un torneo in Olanda, e vorremmo parteciparvi, ma abbiamo bisogno di fondi per poterlo fare.
CERCHIAMO SPONSOR E CONTRIBUTI.
GRAZIE


Chi volesse informazioni può contattare la POLHA-VARESE presso Daniela Colonna-Preti: tel/fax 0332-263770 e-mail:

 




Valentina Colonna Preti