VARESE – PALALBANI
SABATO 4 febbraio 2006
11a partita Campionato Italiano Ice Sledge-Hockey
LA RISCOSSA DELL’ARMATA
L’Armata Brancaleone travolge i Tori Seduti con un sonoro 3 – 1 nella partita LOMBARDIA – PIEMONTE (11a di Campionato Italiano) che si è svolta a Varese il 4 febbraio 2006.
Fin da subito si è vista un’altra Armata, scesa in campo con carattere, tecnica e mentalità vincente. Questo il cocktail che ha permesso alla squadra di casa di vincere la partita.
Nella prima frazione la squadra lombarda ha attaccato senza risparmiarsi fino a portarsi in vantaggio a 2’55” dall’inizio, grazie ad un goal realizzato dal centravanti Marco Re Calegari su assist di Ghironzi .
La squadra piemontese è rimasta frastornata per un certo periodo, subendo ripetutamente gli attacchi degli avversari fino a quando un goal del “solito” Chiarotti a 5’30” ha ristabilito la parità in campo.
Nel secondo tempo di gioco, dopo un periodo di sostanziale equilibrio, l’Armata, grazie alla brillante strategia attuata dall’allenatore Matteo Bianchi, che ha saputo mescolare sapientemente i ruoli in campo, la squadra di casa ha ricominciato a stupire con ripetuti attacchi che hanno portato a quasi 3 minuti dall’inizio del secondo tempo il 2° goal, sempre ad opera di Re Calegari.
Da lì in poi la partita ha preso una svolta decisiva e all’inizio del 3° tempo è stato realizzato l’ultimo goal della tripletta vincente, sempre ad opera del “magico” Marco Re Calegari.
Nella terza frazione l’Armata Brancaleone ha saputo coprire i propri ruoli mantenendo le redini della partita e rendendo vano ogni tentativo di rimonta da parte del Piemonte.
Questa è la squadra che ci auspichiamo di continuare a veder giocare in futuro: una squadra che con spirito di sacrificio è tornata ad essere vincente.
Nella panchina bianco-verde l’allenatore Matteo Bianchi e gli attrezzisti Roberto Marchiorato e Daniele Gaspari, e questa formazione:
Maglia
|
NOME
|
RUOLO
|
note
|
66
|
COZZI Fabrizio
|
portiere
|
|
14
|
BALOSSETTI Bruno
|
D
|
|
3
|
VINCI Domenico
|
D
|
|
36
|
MAGISTRELLI Ambrogio
|
D
|
C
|
88
|
RE CALEGARI Marco
|
A
|
|
23
|
FANTINATO Giuseppe
|
A
|
|
24
|
GHIRONZI Ivan
|
A
|
AC
|
81
|
STELLA Igor
|
A
|
|
5
|
LUCCHINA Lorenzo
|
A
|
|
(Resoconto a cura di Lorenzo Lucchina)

SELVA DI VALGARDENA
DOMENICA 5 febbraio 2006
12a partita Campionato Italiano Ice Sledge-Hockey
ARMATA INARRESTABILE
Seconda partita vinta nel weekend dall’Armata, che Domenica 5 febbraio a Selva di Val Gardena ha trafitto anche le Aquile del Sud Tirolo.
Nella splendida cornice della Val Gardena si è svolta la 12a partita del Campionato Italiano CIP di Sledge-Hockey tra Alto Adige e Lombardia, che ha visto di nuovo la vittoria 1 – 0 dell’Armata Brancaleone.
La partita si è presentata da subito diversa da quella del giorno prima a Varese contro i Piemontesi, sia dal punto di vista tecnico che del gioco: una partita dura, sofferta, spezzata per molti tratti dai numerosi falli da parte delle Aquile del Sud Tirolo, purtroppo non rilevati dall’Arbitro di casa.
L’Armata Brancaleone è andata in vantaggio a 3 secondi dalla fine del 1° tempo di gioco, con un bel goal di Marco Re Calegari su splendido assist di Bruno Balossetti che lo ha messo in condizione di trovarsi da solo davanti alla porta avversaria.
La squadra lombarda ha poi tentato di ripetersi, continuando ad attaccare ma sprecando altre occasioni anche a causa del gioco duro che è venuto a crearsi.
L’attaccante della squadra, Marco Re Calegari, è stato preso di mira ed in particolare ha subìto in un paio di occasioni dei brutti falli che lo hanno costretto in entrambi i casi ad abbandonare il campo e a chiedere l’assistenza del soccorso sanitario.
Per il resto la partita è stata di sostanziale equilibrio. Le Aquile del Sud Tirolo si sono viste solo in qualche sporadica occasione affacciarsi in contropiede nella metà campo avversaria.
L’Armata Brancaleone reduce dalla bella vittoria del giorno prima ha confermato l’ottimo momento di forma anche se verso la fine del 3° tempo si è vista giustamente affiorare un po’ di stanchezza.
In panchina l’allenatore Mauro Papalillo, che come in altre occasioni ha sostituito il titolare Matteo Bianchi. Papalillo ha intelligentemente eseguito una serie di ripetuti cambi per evitare di perdere qualche giocatore, nelle fasi più delicate della partita.
(Resoconto a cura di Lorenzo Lucchina)

I prossimi impegni della squadra saranno tutti casalinghi.
Sabato 11 e Domenica 12 febbraio a Varese si svolgeranno infatti gli ultimi 3 incontri di questo secondo Campionato Italiano “sperimentale” di Ice Sledge-Hockey, secondo questo calendario:
SABATO 11 febbraio 2006 ore 9.00 – 11.30
Palaghiaccio di VARESE – Partita Lombardia vs. Piemonte
SABATO 11 FEBBRAIO 2006 ore 17.00 – 19.30
Palaghiaccio di VARESE – Partita Piemonte vs. Alto Adige
DOMENICA 12 FEBBRAIO 2006 ore 12.00 – 14.30
Palaghiaccio di VARESE – Partita Lombardia vs. Alto Adige
La situazione dopo 12 partite è questa:
|
|
PT
|
PG
|
V
|
P
|
S
|
1
|
PIEMONTE (TORI SEDUTI)
|
12
|
8
|
5
|
2
|
1
|
2
|
LOMBARDIA (ARMATA BRANCALEONE)
|
7
|
8
|
3
|
1
|
4
|
3
|
ALTO ADIGE (AQUILE DEL SUDTIROLO)
|
5
|
8
|
2
|
1
|
5
|
Top-list classifica marcatori:
|
|
GOALS
|
Rappresentativa regionale
|
1
|
Andrea CHIAROTTI
|
10
|
PIEMONTE (TORI SEDUTI)
|
2
|
Gregory LEPERDI
|
8
|
PIEMONTE (TORI SEDUTI)
|
3
|
Marco RE CALEGARI
|
7
|
LOMBARDIA (ARMATA BRANCALEONE)
|
L’organizzazione del concentramento sarà a cura della POLHA–VARESE Associazione Polisportiva Dilettantistica per Disabili.
La VERA SFIDA?
Sarà, ancora una volta, riuscire a radunare un po’ di pubblico varesino sugli spalti del Palalbani, a tifare per questi giocatori, alcuni dei quali, tra poco più di 1 mese, affronteranno l’impegno delle PARALIMPIADI.
Infatti, nel prossimo mese di marzo, alcuni giocatori delle 3 rappresentative regionali di Ice sledge-hockey tra cui alcuni dell’Armata Brancaleone, saranno convocati per le Paralimpiadi a Torino 2006. I nomi dei convocati non sono ancora ufficiali, ma abbiamo la speranza che siano almeno 5 i giocatori lombardi che potranno vivere l’esaltante esperienza torinese.
La rappresentativa lombarda si allena a Varese presso il Palaghiaccio al MARTEDI’ (21.15-22.50) e al SABATO (9.00-10.50).
Per chi fosse interessato ad avvicinarsi a questo meraviglioso sport ancora poco conosciuto, l’Armata Brancaleone cerca sempre nuovi giocatori da avviare alla disciplina.
Sono ben accette anche donne con disabilità e qualche “normodotato”. Il nuovo regolamento del CIP – Comitato Italiano Paralimpico infatti offre anche a persone senza handicap la possibilità di giocare “integrati” con gli atleti disabili. E noi speriamo che qualcuno degli ex-giocatori di hockey in piedi di Varese abbia voglia di provare l’esperienza di giocare da seduti e affrontare con noi i sacrifici e le soddisfazioni di partite ed allenamenti insieme.
Chi volesse informazioni può contattare la POLHA-VARESE presso Daniela Colonna-Preti: tel/fax 0332-263770e-mail: