.

 
 

DOMENICA 30 Aprile - Palaghiaccio di via Albani a Varese - Partita amichevole di ice sledge-hockey tra Armata Brancaleone (rappresentativa lombarda) e Tori Seduti (rappresentativa piemontese).

Prima partita dopo la fine delle Paralimpiadi di Torino, nelle quali alcuni dei giocatori lombardi e del Piemonte sono stati selezionati per far parte della squadra nazionale che ha affrontato "giganti" dell'ice sledge-hockey quali il Canada, la Norvegia, il Giappone, la Gran Bretagna... 
Primo incontro, quindi, dopo i saluti della cerimonia di chiusura in Piazza Castello, con i giacconi argentati (rinominati "domopak") e qualche lacrima al momento del commiato...
Tanta la voglia di ritrovarsi ancora, e Varese ha fornito la prima occasione.... ma anche l'ultima prima dell'estate, a meno che non si riesca ad organizzare nuovamente un incontro amichevole in Val d'Aosta o in Veneto, dove si spera che parta questo sport.

Oggi a Varese l'Armata Brancaleone era al completo: unico assente Simone, new entry della squadra, ancora incerto sui pattini, ma ricco di entusiasmo e volontà. Lo aspettano un po' di allenamenti senza disco, solo per imparare a pattinare bene prima di cimentarsi con regole e tiri in porta. Quindi per lui se ne riparla a settembre...

I Tori Seduti si sono presentati al Palalbani con ben 3 giocatori nuovi, su 5 che si sono avvicinati allo sledge-hockey grazie all'effetto trainante delle Paralimpiadi. Giuseppe Condello, Luca Piccinino, Alessio Raviol: questi i nomi dei 3 nuovi atleti piemontesi, che oggi hanno giocato la loro prima partita a Varese.

Partita essenzialmente equilibrata e giocata all'insegna del divertimento e della voglia di stare insieme ancora una volta prima della pausa estiva.
Il primo tempo ha registrato la prima rete a vantaggio dei Tori Seduti, grazie ad un tiro di Chiarotti davanti alla porta - ahimé - libera...
Il secondo tempo è terminato senza novità di rilievo, e si è concluso mantenendo il risultato di 1 a 0 per il Piemonte.
Il recupero dell'Armata Brancaleone è avvenuto all'inizio del terzo tempo, grazie al goal realizzato da Ivan Ghironzi di rimbalzo sul portiere Ciro Amato.  
La rete del pareggio ha dato nuove speranze all'Armata, che ha incalzato ulteriormente lasciando senza respiro gli avversari fino al suono della fine del terzo tempo, conclusosi comunque in parità, 1 - 1.
La partita è stata l'occasione buona anche per Lorenzo Lucchina, che veste la maglia bianco verde dell'Armata da pochi mesi e ha vissuto "in panchina" tutta la stagione appena terminata, e che oggi ha avuto numerose occasioni di gioco e di presenza sul ghiaccio, in una competizione dove non c'era nulla da perdere e nella quale tutti gli atleti hanno dato il meglio di sé senza stress né tensioni.

Un tocco di grazia alla partita è stato donato da Cristina, "arbitro" d'eccezione, che con agilità e sveltezza è riuscita a destreggiarsi senza danni tra slittini, ramponi e stecche...


Dopo l'incontro, le due squadre hanno potuto festeggiare insieme sotto la tensostruttura eretta dall'Hockey Club Varese in occasione della festa di fine anno della società.
Polenta, gulasch, salamini, gorgonzola, dolci e vino hanno soddisfatto i palati di giocatori, accompagnatori e dirigenti.

E tanti BRINDISI!: per i nuovi giocatori, nella speranza che altri seguano presto il loro esempio e nuovi atleti anche in Lombardia vogliano provare a giocare a ice sledge-hockey; per gli sponsor, perché anche l'anno prossimo siano al fianco dell'Armata Brancaleone; per il Dott. Norberto Castelli, che non ha mai mancato una partita, e per i dirigenti della POLHA-VARESE che si impegnano per promuovere a Varese e provincia questa e tante altre attività sportive per disabili.

* * * * * * * * * *

VARESE, 30 aprile 2006

Daniela COLONNA-PRETI
* Presidente POLHA-VARESE Ass.Polisportiva per Disabili
* Consigliere e Segretaria Comitato Italiano Paralimpico Lombardia
* Coordinatore Tecnico Regionale Ice Sledge-Hockey
* Tel/Fax +39-0332-263770 Cell.+39-338-7821842 
* E-mail: ; www.polhavarese.it

 




Valentina Colonna Preti