
VARESE – PALALBANI
Sabato 11 e Domenica 12 febbraio 2006
CAMPIONATO ITALIANO
di ICE SLEDGE-HOCKEY
FINALI
Week-end tutto all’insegna dell’ICE SLEDGE-HOCKEY quello che si è appena consumato al Palalbani di Varese.
Il nostro Palaghiaccio ha infatti avuto l’onore di ospitare, a un mese dalle Paralimpiadi, le tre rappresentative regionali dalle quali tra pochi giorni verranno prescelti i 15 giocatori che costituiranno la prima storica formazione azzurra di questa disciplina ad una Paralimpiade.
La squadra dei Tori Seduti del Piemonte è arrivata a Varese già matematicamente Campione d’Italia, ma si è trovata sabato mattina, nella prima partita del concentramento, un’Armata Brancaleone intenzionata a dare battaglia.
L’incontro ha visto la Lombardia dominare i primi due tempi, grazie alla rete messa a segno da Ivan Ghironzi su splendido passaggio di Marco Re Calegari a 13 minuti dall’inzio del 1° tempo, e grazie al vantaggio rimasto invariato fino al 3° tempo quando, al 33° minuto, i Tori hanno trovato la prima occasione di rimonta con una rete messa a segno da Gregory Leperdi, seguita dopo una decina di minuti dal gol del vantaggio, ad opera di Francesco Mancuso.
2 a 1 quindi il risultato, che ha ulteriormente allontanato il Piemonte dalle due squadre avversarie, e ha lasciato fino all’incontro di domenica in sospeso l’assegnazione del 2° e 3° posto.
Nel pomeriggio di sabato la decisa sconfitta delle Aquile del Sud Tirolo da parte dei Tori (che hanno vinto 5 a 1) non ha cambiato nulla di sostanziale nella classifica finale.
Dopo la partita le 3 rappresentative regionali al completo si sono riunite a cena, durante la quale il Presidente del Dipartimento “Sport Invernali” del Comitato Italiano Paralimpico Massimo Bernardoni, ha consegnato la coppa di Campioni d’Italia e i contrassegni tricolori a Francesco Mancuso capitano della squadra piemontese.
Erano presenti alla cerimonia di premiazione alcuni sostenitori e sponsor dell’Armata Brancaleone e della POLHA: Caterina Palmieri Presidente del Panathlon Club Varese, Amedeo Colombo della MIC-Shimano, l’Arch. Renzo Bottinelli (ideatore del logo dell’Armata) del Lions Club Varese Settelaghi.
Domenica mattina, in una partita sofferta fino allo spasimo, si sono confrontati i giocatori lombardi e quelli dell’Alto Adige, tutti intenzionati a portare a casa la coppa del secondo posto.
Incontro difficile, ricco di scontri anche pesanti e di falli (ben tre volte in panchina Marco Re Calegari).
Liberatorio il gol messo a segno da Ivan Ghironzi su assist di Re Calegari a 43 secondi dal principio del 2° tempo.
Liberatorio si diceva, ma solo inizialmente, perché da quel momento è aumentata la grinta e la motivazione delle Aquile del Sud Tirolo, che tentavano disperatamente di portare la partita almeno in parità.
Quando l’arbitro ha fischiato la fine del 3° tempo, decretando la vittoria per 1 a 0 dell’Armata Brancaleone sulle Aquile del Sud Tirolo, la gioia è esplosa in pista e sugli spalti, dove il non numeroso ma esaltato pubblico aveva tifato fiducioso per i ragazzi bianco verdi.
E anche quest’anno il Campionato Italiano si chiude così con la stessa classifica dello scorso anno.
CLASSIFICA FINALE
|
|
PT
|
PG
|
V
|
P
|
S
|
1
|
PIEMONTE (TORI SEDUTI)
|
16
|
10
|
7
|
2
|
1
|
2
|
LOMBARDIA (ARMATA BRANCALEONE)
|
9
|
10
|
4
|
1
|
5
|
3
|
ALTO ADIGE (AQUILE DEL SUDTIROLO)
|
5
|
8
|
2
|
1
|
7
|
Top-list classifica marcatori:
|
|
GOALS
|
Rappresentativa regionale
|
1
|
Andrea CHIAROTTI
|
12
|
PIEMONTE (TORI SEDUTI)
|
2
|
Gregory LEPERDI
|
11
|
PIEMONTE (TORI SEDUTI)
|
3
|
Marco RE CALEGARI
|
7
|
LOMBARDIA (ARMATA BRANCALEONE)
|
Nella panchina bianco-verde l’allenatore Matteo Bianchi e gli attrezzisti Roberto Marchiorato e Daniele Gaspari, e questa formazione:
Maglia
|
NOME
|
RUOLO
|
note
|
66
|
COZZI Fabrizio
|
portiere
|
|
14
|
BALOSSETTI Bruno
|
D
|
|
3
|
VINCI Domenico
|
D
|
|
36
|
MAGISTRELLI Ambrogio
|
D
|
C
|
88
|
RE CALEGARI Marco
|
A
|
|
23
|
FANTINATO Giuseppe
|
A
|
|
24
|
GHIRONZI Ivan
|
A
|
AC
|
81
|
STELLA Igor
|
A
|
|
5
|
LUCCHINA Lorenzo
|
A
|
|
L’organizzazione del concentramento è stata curata dalla POLHA–VARESE Associazione Polisportiva Dilettantistica per Disabili.
La rappresentativa lombarda si allena a Varese presso il Palaghiaccio al MARTEDI’ (21.15-22.50) e al SABATO (9.00-10.50).
Per chi fosse interessato ad avvicinarsi a questo meraviglioso sport ancora poco conosciuto, l’Armata Brancaleone cerca sempre nuovi giocatori da avviare alla disciplina.
Sono ben accette anche donne con disabilità e qualche “normodotato”. Il nuovo regolamento del CIP – Comitato Italiano Paralimpico infatti offre anche a persone senza handicap la possibilità di giocare “integrati” con gli atleti disabili. E noi speriamo che qualcuno degli ex-giocatori di hockey in piedi di Varese abbia voglia di provare l’esperienza di giocare da seduti e affrontare con noi i sacrifici e le soddisfazioni di partite ed allenamenti insieme.
Chi volesse informazioni può contattare la POLHA-VARESE presso Daniela Colonna-Preti: tel/fax 0332-263770 e-mail: